Parole nello Spazio
» ricerca globale adolgiso.it
» ricerca nella sezione cosmotaxi
Invia i tuoi commenti sull'intervento di Franziska Nori a bordo dell'enterprise. I campi contrassegnati da * sono obbligatori.
Come protezione contro l'invio di commenti da parte di spammer è attiva una procedura che prevede l'approvazione del commento.
La pubblicazione avverrà non appena sarà eseguita l'approvazione.
"... la finzione, che a sua volta ha il potenziale di generare una nuova condizione di realtá", dice l'intervistata. ecco una delle migliori fotografie dell'arte oggi. Brava Nori! Rosy Giuliani
vivo in francia da molti anni e mi piacerebbe sapere dalla critico d'arte intervenuta come giudica la situazione dell'arte contemporanea in italia. possibile? grazie
Mi aggancio a quanto ha detto chi mi ha preceduta. Dopo aver letto l'intervista Ho visitato il sito del Cccs e mi pare di capire che afino adesso alla Strozzina gli italiani sono pochini. C'è un perché? Cari saluti. Corsara Rossa
La finzione genera realtà... boh mario vincenti
studio architettura da un anno. ovviamente sono un appassionato di arti visive. trovo estremamente ripetitivo quanto vedo in giro. roba che hai quando ne hai visto una mostra sembra che le hai viste tutte: video, laser, 3D, non ci siano sorprese. angelo rettore
Complimenti a questosito, presentate sempre personaggi vivaci, gente che vive sulle frontiere del nuovo. carla giustiniani
Non conoscevo questa Strozzina. Nome divertente e programmi interessanti. Lo visiterò. Grazie per la segnalazione. Katia
Alla domnda circa che cosa non le piace in un artista la Nori risponde la mancanza d'inventiva". Ma che cosìè per lei l'inventiva? frank sartori
Io vorrei capire semplicemente una cosa: perchè in uno uno spazio per l'arte contemporanea così importante e raro a Firenze siano completamente assenti presenze di artisti (finora) non dico fiorentini, ma almeno italiani, ho visitato molti centri per l'arte contemporanea da Barcellona a Praga e ho visto un attenzione diversa per gli artisti locali.